LA NOSTRA
STORIA

Villa Loren produce i propri vini nel territorio di Verona e Vicenza, aree del Veneto altamente vocate alla produzione di vini di qualità e dalla forte personalità. Questi rappresentano un terroir unico e sono portavoce di una lunga tradizione vitivinicola. La produzione avviene grazie all’ausilio di importanti impianti all’avanguardia, in grado di combinare al meglio la tradizione con l’innovazione. Le uve destinate alla produzione di vino vengono raccolte manualmente secondo gli antichi usi della zona nei 2.800 ettari di vigneti a disposizione.

TERRITORIO

Le tenute in cui vengono prodotti i vini di Villa Loren sono situate in Veneto, regione rinomata per la produzione di vini di alta qualità grazie a una combinazione di fattori geografici, climatici e storici che creano condizioni ideali per la coltivazione di diverse varietà di uva, tra cui il Pinot Grigio e la Glera per i vini bianchi e la Corvina e il Corvinone per i rossi. Il terreno è di origine calcarea, argillosa e tufacea, il che conferisce una buona capacità di ritenzione dell’acqua e una struttura adatta alla coltivazione delle viti. Il clima è tipicamente temperato, con estati calde e inverni freddi, e ciò favorisce una maturazione lenta e uniforme delle uve. La cantina opera su diversi appezzamenti di terreno e di conseguenza i vini presentano caratteristiche distintive: si possono avere vini sapidi e snelli, che presentano una struttura slanciata e un frutto ben bilanciato al naso e al palato; e vini di maggiore complessità e struttura.            

LE CANTINE

Villa Loren si avvale di diverse cantine, collocate nei principali distretti produttivi. In provincia di Verona per il Pinot Grigio, in quella di Vicenza per il Prosecco e in Valpolicella per l’Amarone e il Ripasso. Un team di enologi segue tutto il processo produttivo, dalla vinificazione all’imbottigliamento. Le moderne linee d’imbottigliamento garantiscono una fornitura costante ai suoi clienti.

APPROCCIO
SOSTENIBILE

Fare vino sostenibile significa lavorare cercando di preservare le risorse naturali per le generazioni future; ciò può essere conseguito grazie ad un uso oculato dei prodotti fitosanitari ed a una razionalizzazione nell’impiego dei fattori produttivi.
Villa Loren integra le proprie tecniche di produzione e rende rintracciabile il proprio prodotto. Adotta, di conseguenza, buone pratiche agricole per razionalizzare l’uso di prodotti chimici, preferendo metodi naturali per controllare le infestazioni e migliorare la salute del suolo. Questo contribuisce a preservare la qualità del suolo, a proteggere la biodiversità locale e a garantire che non vi siano residui chimici nel vino. Villa Loren ottimizza l’uso delle risorse idriche e adotta fonti di energia rinnovabile, come pannelli fotovoltaici per alimentare le operazioni di produzione e imbottigliamento. Minimizza i rifiuti nella produzione e nella lavorazione del vino.

I VINI

I vini di Villa Loren, gioielli enologici del Veneto, narrano storie di tradizione e innovazione in ogni sorso. Coltivati con passione sulle colline venete, i nostri vini esplorano l’equilibrio perfetto tra la ricca eredità enologica e un approccio moderno. Scopri l’autentica essenza del Veneto in ogni bottiglia di Villa Loren.

Villa Loren
Amarone della Valpolicella DOCG
Villa Loren
Ripasso Valpolicella DOC
Villa Loren
Prosecco Extra Dry DOC
Villa Loren
Pinot Grigio delle Venezie DOC

CONTATTI

info@progettiagricoli.com

+39 0376.1888038

villa-loren-logo-tras

PROGETTI AGRICOLI SRL S.U. – P.IVA 02480950209 | Privacy Policy

Start typing and press Enter to search